Musica, artisti, canzoni, in una parola: The Beatles

I Fab Four, l’ultima vera band in bianco e nero. Scrivere una canzone trasformando l’immaginazione in parole…questa la loro forza musicale e artistica. Rock psichedelico, pieno di simbolismo in cui si mischiano surrealismo e pop art.
Il mio omaggio ai BEATLES, una pièce di 122 cm in 40 cm di diametro con tamburi all’inglese nasce da un meticoloso studio volto a riassumere, senza banalizzare, i 10 anni in cui la mitica band ha segnato la storia musicale e non solo.


Quattro gli elementi essenziali che hanno catturato la mia attenzione, sui quali ho basato lo sviluppo della pièce: il luogo, lo stile, i personaggi, l’amore.
IL LUOGO
Uno fra tutti ABBEY ROAD, sede delle EMI Records, dove il gruppo ha inciso tutti i suoi brani e album, l’ultimo dei quali portava proprio il nome della via, prima che la band si sciogliesse. Dallo studio della copertina dell’album omonimo, ho scelto il filo conduttore che facesse da rifinitura alla pièce: le strisce pedonali, che dal loro punto di fuga si trasformano e raccordano con un pentagramma. Il primo tamburo all’inglese della torta è decorato in ghiaccia reale a cornetto per la realizzazione delle linee del pentagramma e delle note musicali, con silhouette e strisce pedonali in pasta di zucchero.
I PERSONAGGI
I FABULOS FOUR, hanno dettato per anni anche le regole della moda con i loro abiti, il loro taglio di capelli.
Così ho scelto di realizzare un fermo immagine della loro giovinezza con la mia tecnica di painting a olio a mano libera mentre ho creato i loro busti in chiave caricaturale con il modelling sovrastante: degli hippies ancora legati al caschetto e al completo nero.
LO STILE
Ancora oggi la copertina di Yellow Submarine è un’icona grafica all’avanguardia. Il paese di Pepelandia (Pepperland) è una terra paradisiaca e meravigliosa che si trova in fondo all’oceano. Lì regnano la musica, i colori, i fiori, l’allegria e, soprattutto, l’amore. Ho cercato di proporla con richiami cromatici e tratti decorativi. Avevo bisogno di un materiale che desse la sensazione del vinile, lucido e corposo, così ho scelto di azzardare l’utilizzo a cornetto di un preparato che comunemente si usa per pizzi e merletti su tappetini di silicone.
L’AMORE, la musica, il sogno…
Questo hanno rappresentato e rappresentano ancora oggi i favolosi BEATLES. L’idea di voler trasformare la lettera “O” di LOVE come una nota musicale è nata dalla volontà di sottolineare che l’amore, la passione, sono elementi intrinsechi nella musica come nella pasticceria. ALL YOU NEED IS LOVE – LOVE IS ALL YOU NEED è stata scritta in Isomalt a cornetto a mano libera, un’ulteriore volontà di utilizzare dei materiali con dei canoni precisi, in modo innovativo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…
Popeye
Un cartoon un po' datato quello di Popeye, noto in Italia come Braccio di Ferro, nato dall'idea dei fratelli Flaisher e dalla matita del fumettista Elzie Crisler Segache. Il marinaio fece le sua prima apparizione nel 1933 in un corto di Betty Boop, sempre dei...
Pinocchio
Pinocchio la favola italiana più tradotta al mondo di Carlo Lorenzini detto Collodi, è stato il connubio perfetto per rappresentare il mio luogo d’origine, la Toscana e la mia nazionalità Italiana. Pinocchio la favola italiana più tradotta al mondo di Carlo Lorenzini...
Minnie Mouse
MINNIE Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.